- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Evento

Sabato 23 Marzo Stimigliano aderendo al progetto “Mai più bambini in carcere” dell’Associazione A Roma Insieme, ospiterà i bambini fino a tre anni di età, figli di detenute della Casa Circondariale Rebibbia di Roma; gli verrà offerto il pranzo nei locali parrocchiali di Stimigliano Scalo e si fermeranno nel paese fino al tardo pomeriggio.
I bambini arriveranno a Stimigliano con un autobus messo a disposizione dall’ATAC ed accompagnati da volontari di A Roma Insieme e potranno trascorrere una giornata diversa, all’aperto e giocando serenamente, come tutti i bambini dovrebbero sempre poter fare.
Purtroppo i bambini sono costretti a vivere in carcere per colpe che non gli appartengono, ma per poter restare accanto alle madri detenute, vivendo una realtà sicuramente diversa da tutti gli altri bambini; lo scopo di queste iniziative è quello di ridurre al minimo i problemi dovuti alla carcerazione offrendo ai piccoli nuovi stimoli in un’età così delicata per la crescita.
“Come genitore prima che come sindaco” dice Franco Gilardi, “penso che il progetto Mai più bambini in carcere cerchi di restituire la libertà, la spensieratezza, la normalità ed aderirvi è davvero una di quelle occasioni in cui con un piccolissimo sforzo si può dare davvero tanto e soprattutto avere in cambio qualcosa dal valore inestimabile come il sorriso di un bambino”.
A cura di :
- Ufficio Comunicati