Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Parchetto degli Innamorati
Informazione

Nell’anno 2012 ci sono stati 659 interventi dell’ambulanza e 749 dell’auto medica e nei primi 5 mesi del 2013, rispettivamente 296 e 294, con una media di 4 interventi complessivi al giorno; una cifra considerevole che esprime l’importanza non soltanto per Stimigliano, ma per tutto il territorio e i comuni vicini, della presenza delle postazioni del 118.
Almeno 4 persone ogni giorno hanno avuto bisogno di soccorso e lo hanno prontamente trovato.
La posizione strategica in cui si trova Stimigliano, permette che tutti i comuni della Sabina possano usufruire di questo servizio, e inoltre la vicinanza del casello autostradale, amplia ulteriormente il bacino d’utenza alla provincia di Roma.
Le parole del Sindaco Franco Gilardi: ”Dopo la chiusura dell’Ospedale di Magliano Sabina, la presenza dell’Automedica e dell’Ambulanza BLS, garantiscono in misura indispensabile la tutela della salute e della serenità dei cittadini e non posso che esprimere i ringraziamenti da parte mia e dei sindaci dei paesi vicini a tutti gli operatori dell’Ares 118. I numeri parlano chiaro, le postazioni Ares sono necessarie e colgo l’occasione per fare un appello ai nostri governatori affinchè diventino postazioni definitive.”
A cura di :
- -Ufficio Comunicati-