- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

L’Assessore ai lavori pubblici Giuseppe Farinelli esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Isola ecologica della Bassa Sabina che sarà operativa entro la fine dell'anno.
“L'Isola Ecologica della Bassa Sabina”, precisa Farinelli, ”tratterà soltanto carta, cartone vetro e plastica, non liquidi, ne rifiuti che possano generare cattivi odori. L'intervento è a totale carico della della Provincia di Rieti e inserito nel piano provinciale dei rifiuti.
L’Isola Ecologica verrà realizzata in località Nocchieto, già sede dell'ex discarica comunale, bonificando la zona esistente e riutilizzando le strutture già presenti con l’istallazione di un ufficio, una pesa e delle presse, inoltre essendo la zona schermata da vegetazione naturale, avrà anche zero impatto ambientale.”
Aggiunge il Sindaco Franco Gilardi: ”L'isola servirà i comuni di Stimigliano, Forano, Poggio Mirteto, Cantalupo, Montopoli, Collevecchio, Tarano, ed avrà tutte le caratteristiche imposte dall' Unione Europea. L'obiettivo è quello di togliere progressivamente i cassonetti della spazzatura da questi comuni e sostituire l'operazione con una capillare raccolta porta a porta.
Un amministratore responsabile”, continua Gilardi, “deve avere l'onestà di dire anche le cose che non funzionano e a Stimigliano con i rifiuti siamo al limite dell'indecenza. Sarà necessaria la collaborazione dei cittadini per avere una miglior qualità della vita migliore. La raccolta differenziata è il futuro, facciamolo diventare presente e iniziamo ad entrare nell'ottica che a breve gli utenti non troveranno più i cassonetti ma gli verranno consegnati i contenitori per differenziare i rifiuti.
Insomma iniziamo a differenziarci!”
A cura di :
- -Ufficio Comunicati-