Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Stazione di Stimigliano
Informazione

Sono stati stanziati 70.000 euro per la variante al Piano Regolatore Generale.
L’IMU sulla prima casa, che a Stimigliano non si pagava già prima che l’attuale governo prendesse provvedimenti in merito, è rimasta invariata e così anche le tariffe sulla seconda casa che mantengono l’aliquota del 9.6‰.
Anche per quanto riguarda addizionale dell’IRPEF, Stimigliano è tra i pochi comuni che hanno mantenuto l’aliquota allo 0,4%.
Anche la TARES, che ha sostituito la TARSU, è stata applicata secondo gli indicatori minimi forniti dallo Stato.
Oltre allo sforzo di non appesantire il contributo dei cittadini anche i costi dei servizi a domanda individuale sono rimasti invariati: ad esempio il costo del trasporto scolastico rimane di 10€ al mese, quello della mensa di 2,6 € a pasto e così tutti gli altri.
“Abbiamo fatto tutto ciò che in coscienza ritenevamo nostro dovere fare per alleviare il più possibile il peso economico della gestione del territorio sui cittadini, senza per questo sacrificare la qualità o la quantità dei servizi.” Commenta il consigliere con delega al bilancio Massimo Di Tommaso, ed aggiunge il sindaco Franco Gilardi, “Tutti siamo testimoni del fatto che nell’attuale clima economico, le famiglie debbano affrontare enormi difficoltà per far quadrare un bilancio che viene appesantito da tutte le parti; il nostro compito di amministratori è quello di mantenere gli impegni presi anche se questo è accaduto prima della crisi economica, e di fare tutto quanto è in nostro potere per ridurre l’impatto economico applicando al minimo le imposte che lo Stato stabilisce.”
A cura di :
- -Ufficio Comunicati-