Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

San Giovanni Bosco
Avviso

Un modo per aiutare le famiglie e i giovani pendolari del Lazio che ogni giorno usano i mezzi pubblici per andare a scuola, all’università o al lavoro
22/01/2014 - La Regione attiva le agevolazioni sulle tariffe del trasporto pubblico per i giovani sotto i 30 anni.
12 milioni di euro le risorse investite per sostenere le famiglie dei giovani che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici per andare a scuola, all’università o al lavoro.
Come funzionano le agevolazioni?
Sconti a partire dal 50% per i giovani sotto i 30 anni. E con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro. Gli sconti riguarderanno l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico regionale su ferro e su gomma, come la tessera annuale Metrebus.
Sconti fino al 70% e al 90% nel caso di particolari condizioni familiari o di disagio sociale. Ad esempio, nel caso in cui l’intestatario dell’abbonamento o un componente del suo nucleo familiare presenti handicap gravi. Queste agevolazioni valgono anche nel caso di orfani.
Sconti del 70% per studenti meritevoli e studenti lavoratori. Per sostenere gli studenti che si sono distinti per il loro impegno scolastico e quelli che conciliano lo studio con il lavoro.
12 milioni di euro le risorse investite per sostenere le famiglie dei giovani che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici per andare a scuola, all’università o al lavoro.
Come funzionano le agevolazioni?
Sconti a partire dal 50% per i giovani sotto i 30 anni. E con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro. Gli sconti riguarderanno l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico regionale su ferro e su gomma, come la tessera annuale Metrebus.
Sconti fino al 70% e al 90% nel caso di particolari condizioni familiari o di disagio sociale. Ad esempio, nel caso in cui l’intestatario dell’abbonamento o un componente del suo nucleo familiare presenti handicap gravi. Queste agevolazioni valgono anche nel caso di orfani.
Sconti del 70% per studenti meritevoli e studenti lavoratori. Per sostenere gli studenti che si sono distinti per il loro impegno scolastico e quelli che conciliano lo studio con il lavoro.
fonte: http://www.regione.lazio.it/
A cura di :
- Assessorato politiche giovanili