- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Evento

LA FABBRICA DEI SOGNI – la biblioteca si fa cinema
SISTEMA BIBLIOTECARIO BASSA SABINA
21 aprile – 27 maggio 2016
La fabbrica dei sogni è un progetto dell'Unione di Comuni della Bassa Sabina per portare un cineforum nelle Biblioteche sabine promosso dall'Assessore alla Cultura Ilario Di Loreto.
Dal 2015, infatti L'Unione gestisce il Sistema bibliotecario della Bassa Sabina composto dalle biblioteche di Cantalupo in Sabina, Forano, Magliano Sabina, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Tarano, Toffia, Stimigliano. Il progetto prevede cicli di proiezioni itineranti destinate ad un pubblico sia di adulti che di studenti, rafforzando l'ottica del circuito culturale e dell'offerta differenziata del prodotto culturale, dedicato non solo all'utenza fidelizzata, ma a tutta la cittadinanza.
"Si vuole promuovere l'idea di una Biblioteca come luogo d'incontro e promotore di iniziative a servizio di tutti i cittadini, capace di instaurare dialoghi e confronti su tematiche sempre più attuali nel nostro territorio: la diversità e la costruzione delle relazioni, la scoperta dell'altro, il confine e la migrazione" è quanto dichiara l'Assessore alla Cultura Ilario Di Loreto.
Due sono i filoni perciò scelti: Lo sguardo dell'altro, ovvero lungometraggi dedicati al tema dell'integrazione delle diversità e Ritratti di famiglia, per un'analisi della famiglia moderna e delle sue dinamiche.
La fabbrica dei sogni propone 8 pellicole adatte alle diverse fasce d'età, in 8 Comuni sabini, in 8 date diverse, per un mese all'insegna della settima arte: si parte infatti a Stimigliano il 21 aprile per chiudere a Toffia il 27 maggio 2016.
Organizzata dal Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, la rassegna è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.