- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Evento

TRADIZIONE E CULTURA
DAL 2007
ore 09.00 Accensione del forno e preparazione in diretta dei dolci.
ore 09.30 Apertura dei mercatini dell’artigianato e del laboratorio di pasticceria. I bambini trasformeranno la pastafrolla in Cappuccetto Rosso, Peppa Pig, Masha e Orso, etc. A tutti i partecipanti un piccolo ricordo.
ore 14.30 Sfilata delle majorettes di Stimigliano e Collevecchio della Life Dance School.
ore 15.00 Gonfiabili per bambini e laboratorio di pop up.
Apertura al pubblico dello Studio e della Galleria dell’artista Mario Bagordo, riconosciuto eccellenza del Lazio al Consolato italiano di Friburgo.
ore 15.30 Esibizione della Banda Musicale Eretina di Monterotondo, diretta dal Maestro Luigino Leonardi.
Degustazione dei dolci tipici stimiglianesi.
ore 17.00 Piccola cerimonia per omaggiare le donne Stimiglianesi fondatrici della Sagra.