- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi di gara" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Comunicazione

Online l’Avviso Pubblico e gli Allegati per la presentazione delle domande di partecipazione all’edizione 2018 del Programma “Torno Subito”, programma di interventi rivolto a studenti universitari, laureati e diplomati, realizzato e promosso nell’ambito del Piano Straordinario per il rafforzamento delle opportunità dei giovani della Regione Lazio “Generazioni”.
www.tornosubito.laziodisu.it/bando-2018/
Torno Subito 2018 mira alla promozione di progetti finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze delle giovani generazioni.
I progetti presentati dai singoli Proponenti, prevedono percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima fuori dalla regione Lazio e successivamente all’interno del territorio regionale. Ciascun progetto deve coinvolgere, oltre al Proponente, 2 Soggetti ospitanti-partner, che dovranno essere liberamente individuati e coinvolti dallo stesso Proponente.
I soggetti ammessi a presentare proposte sono cittadini italiani e stranieri, disoccupati o inoccupati, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni (36 anni non ancora compiuti), con i seguenti requisiti:
- - studenti universitari oppure
- - laureati oppure
- - studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come "Istituti Tecnici Superiori" oppure
- - diplomati, solo per chi presenta proposte progettuali a valere sui seguenti ambiti: professioni del cinema; professioni della cucina e dell’enogastronomia oppure
- - aver concluso negli anni 2015, 2016, 2017 il percorso triennale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) – “Operatore addetto alla ristorazione” – indirizzo “Preparazione pasti” ed indirizzo “Servizi sala e bar” realizzato presso istituti con sede in regione Lazio per chi presenta proposte progettuali a valere sull’ambito professioni della cucina e dell’enogastronomia